TRAVIROVESCE
La COMPAGNIA TRAVIROVESCE ha iniziato l’attività nel 1994, a Roma, con l’appoggio di alcuni Centri Sociali come EX SNIA VISCOSA, HAI VISTO QUINTO, BRANCALEONE e RIALTO OCCUPATO, che hanno messo a disposizione i loro spazi e si è avvalsa della collaborazione, oltre che di danzatori, di artisti di vario genere come attori, musicisti, compositori, scrittori, artisti visivi.
TRAVIROVESCE ha vinto il PREMIO ENZIMI del Comune di Roma nel ‘96 con “ANISOTROPICAMENTE”, nel ’97 con “G.E.D.CO.C.S.” ottenendo la possibilità di realizzare lo spettacolo “X-TREME REVENGE 4” nell’ambito della manifestazione “TUTTE MOSSE” al centro Petra Lata di Roma; è stata nel ‘99 una delle quattro Compagnie che hanno dato vita, sempre nell’ambito di Enzimi, alle serate “URBAN PERFORMANCE” (mostra di video e foto di danza, performance di improvvisazione, musica dal vivo e piece teatrali).
Nel ’98 è stata l’unica Compagnia di danza ad arrivare alla finale del “PREMIO TEATRALE SERGIO TORRESANI” di Cremona. Inoltre, è stata selezionata per la “PIATTAFORMA DELLA DANZA CONTEMPORANEA”, organizzata dalla Fondazione RomaEuropa, nel ’97 a Firenze, nel ’98 a Palermo e nel 2000 a MONTPELLIER.
Nel ’99 è stata una delle Compagnie di danza italiane invitate alla “BIENNALE DEI GIOVANI ARTISTI DELL’EUROPA E DEL MEDITERRANEO”, che si è svolta a Roma.
Nel 2000 ha partecipato alla rassegna dell’ETI “MAGGIO CERCANDO I TEATRI”, dedicata ai gruppi emergenti della realtà teatrale e di danza in Italia.
Oltre alle auto-produzioni coreografiche, TRAVIROVESCE esegue performance di improvvisazione in ambiti diversi come mostre d’arte, concerti, letture di poesie e manifestazioni di teatro di strada, affiancando quindi alla normale produzione coreografica concepita per spazi teatrali tradizionali, una continua attività di ricerca legata a spazi e temi diversi. Nel ’99 è stata invitata dal Palazzo delle Esposizioni di Roma a realizzare quindici performance di improvvisazione in occasione della mostra fotografica “CAOS” di J. Koudelka.
Dal 1999 al 2004 TRAVIROVESCE ha organizzato con il Teatro Furio Camillo e il Teatro Vascello, la rassegna di spettacoli, video e laboratori: “DANZA UND TANZ”, in collaborazione con il Goethe-Institut, l’Università “La Sapienza” di Roma, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, l’ATCL (Regione Lazio) e il Comune di Roma.
La rassegna ha ospitato Compagnie italiane e straniere tra cui Jean Sasportes, danzatore della Compagnia di Pina Bausch, e il maestro Jean Cébron. Dal 1998 al 2001, TRAVIROVESCE ha diretto il settore danza di “FIUGGI TEATRO”, residenza di Teatro, Musica e Danza della Regione Lazio, e ha tenuto un laboratorio permanente triennale.
Nel novembre 2001 TRAVIROVESCE ha partecipato a una Piattaforma Internazionale di Danza a Oporto (Portogallo).
Nel 2002 si è unita ad altre cinque compagnie romane per costituire l’Associazione Area06. Tale unione costituisce una possibilità concreta di convogliare le differenti esperienze artistiche e professionali in una realtà oggettiva, nella quale ogni approccio all’arte possa entrare in osmosi, pur mantenendo la propria essenza, e dare vita a un progetto comune.
Uno di questi progetti è stato “superdownload” (maratona di musica, teatro, danza, arti visive) che ha già partecipato a numerosi festivals.
Nel febbraio 2002 ha partecipato al progetto “La Locandaccia” di Federica Santoro, produzione Fattore K. E’ uno spettacolo dalla forma flessibile-sinuosa pronto ad agire nei più svariati luoghi, in cui interagisce un gruppo di artisti (attori, musicisti, danzatori, artisti visivi, scrittori) che dalla propria specifica ricerca mirano verso una sperimentazione collettiva, per una fusione di idee, contenuti e modalità espressive.
Nel 2003 questo progetto è diventato lo spettacolo “Arturo”, che ha avuto una tournèe estiva in Italia.
Nel novembre 2004, TRAVIROVESCE è l’unica compagnia straniera ospite nel festival di danza d’autunno a Dresda, con il nuovo spettacolo “Appuntamenti in nero” ed ha tenuto un laboratorio presso la scuola statale di danza Palucca Hochschule di Dresda.
Il 7 maggio 2005 con “Appuntamenti in nero” ha inaugurato a Limassol l’VIII “European Dance Festival” organizzato dall’Ambasciata italiana a Cipro.